San Giovanni Rotondo si prepara a vivere una giornata di grande significato storico e patriottico: domenica 7 settembre si terrà il Raduno Provinciale dei Bersaglieri, in occasione del 25° anniversario della fondazione della Sezione Bersaglieri “Città di San Giovanni Rotondo”.
La cittadina garganica, già sede nel 2009 del prestigioso 57° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, torna così ad essere punto di riferimento per tutti coloro che condividono lo spirito e i valori di uno dei corpi più amati della tradizione militare italiana.
Un programma ricco di emozioni e memoria
La giornata si aprirà alle ore 8.30 con la “sveglia della città” al suono della travolgente Fanfara della Sezione ANB di Terlizzi (BA), che percorrerà le vie del centro portando allegria, ritmo e spirito bersaglieresco.
Dalle 8.00 alle 9.30, in Piazza Europa, presso il Monumento ai Caduti, si svolgeranno le cerimonie ufficiali di ammassamento e schieramento dei Bersaglieri, con la partecipazione delle autorità civili e militari e dei labari delle varie associazioni presenti. Seguiranno l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro in onore dei Caduti.
Alle ore 9.45 partirà la sfilata per le vie cittadine: Corso Umberto I, Piazza Padre Pio (dove è previsto un breve omaggio musicale), Viale Kennedy e Piazza del Carmine, dove si terrà la corsa finale con il tradizionale saluto alle autorità e ai cittadini.
Il momento spirituale della manifestazione è previsto alle ore 11.00, con la Santa Messa celebrata presso la Chiesa di Sant’Onofrio Anacoreta.
A conclusione della giornata, alle ore 12.15 in Piazza del Carmine, si terrà il concerto della Fanfara Bersaglieri di Terlizzi, che chiuderà ufficialmente la manifestazione.
Una tradizione che continua
Questo importante appuntamento non solo celebra il 25° anniversario della Sezione Bersaglieri “Città di San Giovanni Rotondo”, ma rinnova lo spirito di unità, memoria e appartenenza che da sempre contraddistingue l’Associazione Nazionale Bersaglieri.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per rendere omaggio a chi ha servito con onore il Paese, portando avanti i valori di patriottismo, disciplina e solidarietà.
Da altre categorie

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: due santi moderni uniti dalla fede e da Padre Pio
redazione - 5 Settembre 2025
Dalle radici salentine all’anima napoletana: Sud Sound System e James Senese ospiti alla Festa di Santa Maria
redazione - 4 Settembre 2025
