00:00:00
03 Sep

Il Garganonirico del Maestro Marchesani alla Biennale di Messina: un sogno tra cielo e terra

Emozione, orgoglio e bellezza! Il Gargano sbarca alla Biennale di Messina con un’opera dell’artista sangiovannese Salvatore Marchesani, che è un inno al sogno, al territorio e all’arte visionaria.

Siamo felicissimi di annunciare la partecipazione del progetto artistico Garganonirico alla prestigiosa Biennale, con un lavoro intitolato:

“Paesaggio onirico fra cielo e terra”

Un titolo che già da sé evoca atmosfere sospese, scenari sognanti e una fusione profonda tra la natura e l’immaginazione. L’opera, frutto di una ricerca artistica che mette insieme visione, emozione e radici, nasce dalla collaborazione con il maestro Salvatore Marchesani, artista originario di San Giovanni Rotondo, conosciuto per la sua capacità di fondere spiritualità e territorio in ogni sua creazione.

Il Gargano, con i suoi paesaggi selvaggi e spirituali, entra così a pieno titolo tra i protagonisti della scena artistica contemporanea nazionale, portando con sé non solo colori e forme, ma anche memoria, identità e sentimento. La Biennale di Messina rappresenta un’importante vetrina per artisti italiani e internazionali, e vedere il nostro progetto selezionato è per noi motivo di immenso orgoglio.

Un sogno che si realizza… tra cielo e terra, proprio come il titolo dell’opera suggerisce. Grazie al maestro Marchesani per aver creduto in questo percorso, e a chi continua a sostenere e valorizzare le bellezze, anche quelle meno visibili, della nostra terra.

Lascia un Commento

Da altre categorie