00:00:00
03 Aug

Il Potere della Memoria: un viaggio di Raimondo Ardolino

Di Da Angelo Riky Del Vecchio

La memoria è una delle facoltà più tenaci e sorprendenti della mente umana. Nonostante le sfide del tempo, i ricordi emergono, portandoci a rivivere momenti significativi e a comprenderne l’essenza. La capacità di ritrovare scene ancestrali, immortalate su carta, rappresenta una forza trainante per il futuro, un legame con le nostre radici che ci permette di crescere.

Questo concept è alla base del lavoro di Raimondo Ardolino nel suo libro “Il sentiero di casa” (il volume sarà presentato l’8 agosto 2025, alle ore 20.00, presso il cortile della Biblioteca Comunale di Rignano Garganico). Non si tratta semplicemente di una raccolta di fotografie antiche, ma di un vero e proprio contenitore di storie umane. Ogni immagine è un riflesso di vite vissute, colte in momenti di quotidianità e difficoltà, in un territorio che, passo dopo passo, si trasforma e si antropizza.

La cultura come ponte tra le generazioni.

La raccolta fotografica, accompagnata da detti popolari, non si limita a informare; vuole soprattutto formare. Attraverso di essa, viene trasmessa una cultura che collega le generazioni, offrendo un filo diretto con il passato. Anche se le immagini possono apparire sbiadite, l’emozione è palpabile. Chi osserva si ritrova a cercare volti familiari, angoli conosciuti, piccoli dettagli che evocano ricordi personali.

Questo volume è dedicato a tutti gli abitanti di Rignano Garganico, invitandoli a riflettere sulla trasformazione del loro paesaggio e sul cambiamento sociale. La padronanza della cultura è un pilastro fondamentale per la ricostruzione di una civiltà che, pur mantenendo un legame con il passato, guarda al futuro con nuovi valori come l’inclusione, l’onestà e il rispetto.

Un ritorno alla semplicità.

Ogni scena immortalata nelle pagine di Ardolino riporta i lettori indietro nel tempo, evocando sensazioni di nostalgia. Ritorniamo a quelle viuzze conosciute, con le ginocchia sbucciate e le scarpe impolverate, sempre con quel sorriso travolgente che accompagna i ricordi più cari.

In conclusione, questo libro non è solo un tributo alla memoria, ma un invito a perdersi tra le pagine della propria vita e a riscoprire il valore delle nostre origini. La memoria è una risorsa preziosa, un tesoro da custodire e tramandare, affinché le storie non vengano dimenticate, ma continuino a vivere e a ispirare le generazioni future.

Fonte https://www.rignanonews.com/

Lascia un Commento

Da altre categorie