00:00:00
01 Aug

Stelèa, a Mattinata dal 1° agosto

VENERDÌ 1° AGOSTO 2025 ALLE ORE 19.00 INAUGURAZIONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE “MATTEO SANSONE” DI MATTINATA


Dalle stele daunie prende forma Stelèa, una figura ibrida ed errante, sospesa tra
tempo e materia, nata dalla fucina creativa dell’artista pugliese Kezia Terracciano, in
arte Keziat.


Si inaugura il 1° agosto alle 19.00 al Museo archeologico nazionale “Matteo
Sansone” di Mattinata, “Stelèa, nuove visioni dal mondo antico”, la mostra d’arte
contemporanea di Keziat a cura di Marilena Morabito, realizzata in collaborazione
con Adrifest, il festival culturale diffuso del Mare Adriatico, e promossa dalla Direzione
regionale Musei nazionali Puglia. Per l’occasione, il museo
resterà straordinariamente aperto fino alle ore 22.00 (con ultimo ingresso alle ore
21.30).

Prendendo ispirazione dalle stele daunie, l’artista ha dato vita a Stelèa, figura che
interpreta i simboli del passato e li trasforma in visioni contemporanee,
attraversando epoche, linguaggi e dimensioni. È un corpo in viaggio: un percorso interiore,
onirico, rituale; un passaggio tra mondi, dalla memoria ancestrale alla realtà virtuale, tra
natura primordiale e desiderio attuale di connettersi con essa.
Attraverso disegni su varie superfici, video installazioni, segni, forme e
presenze, Stelèa si fa medium tra l’origine e il presente, tra il mito e l’identità. Una figura
che non appartiene a un tempo solo ma a una continua metamorfosi.

Lascia un Commento

Da altre categorie