00:00:00
31 Jul

Teatro in strada a San Marco in Lamis: un’iniziativa che unisce i quartieri.

Questa mattina, abbiamo intrapreso un entusiasmante tour attraverso i diversi quartieri in cui presenteremo la nostra commedia, e vogliamo condividere con voi le emozioni e le interazioni che abbiamo avuto lungo il percorso. La nostra missione è chiara: portare il teatro dal palcoscenico alle strade, coinvolgendo anche le aree più periferiche, e possiamo dire con certezza che abbiamo fatto la scelta giusta.

Partendo dalla zona alta di San Marco, ci siamo avventurati attraverso le suggestive strade gradonate di C.so Giannone per poi proseguire verso il cuore pulsante del centro. Le persone che abbiamo incontrato lungo il cammino sono state calorosamente aperte e accoglienti nei confronti della nostra iniziativa. È stato incoraggiante vedere quanto il teatro possa realmente toccare le vite delle persone, anche in contesti informali.

Un episodio che ci ha particolarmente colpiti è avvenuto in C.so Giannone, dove una signora si è avvicinata curiosa riguardo alla nostra locandina. “Mene’ che je’ su manefest?” ci ha chiesto, e alla nostra risposta che annunciava lo spettacolo in dialetto che presenteremo al quartiere sopra le mura, ha esclamato entusiasta: “We, brav… quant so bell li cos antiche… po’ qua non ce ve ma nisciun… grazie che cit pensate”. Le parole della signora riflettono un sentimento comune: la cultura e il teatro non devono rimanere confinati nei luoghi tradizionali, ma devono invece raggiungere e coinvolgere ogni angolo della città.

In un’altra traversa, in Via Stilla, siamo stati accolti con altrettanta gioia. Una signora ha chiesto con entusiasmo quali manifesti stessimo affiggendo, assicurandoci che “non te preoccupann che je’ già avvesate tutta la strada”. Le risate e il buonumore hanno riempito l’aria e confermato la nostra convinzione che l’arte, quando è accessibile, può diventare un valido strumento di connessione sociale.

Siamo entusiasti di annunciare che la nostra commedia, “Chi ce fa li fatte sona campa cent’anne”, andrà in scena in diverse location.

Ecco il programma delle rappresentazioni:

  • 30 Luglio 2025 – Ore 20:30 – Via Achille Grandi
  • 31 Luglio 2025 – Ore 20:30 – Via Allegato
  • 1° Agosto 2025 – Ore 20:30 – Piazza Oberdan
  • 2 Agosto 2025 – Ore 21:00 – Villetta Comunale
  • 3 Agosto 2025 – Ore 20:30 – Piazza degli Artisti di Borgo Celano

Con la direzione di Ilaria D’Angelo, vi promettiamo uno spettacolo ricco di risate e tradizione, tutto in vernacolo sammarchese.

Il nostro obiettivo è chiaro: coinvolgere le persone, creare un dialogo e far sì che il teatro diventi parte integrante della vita comunitaria. Ogni interazione, ogni sorriso e ogni parola di incoraggiamento sono un passo avanti verso la realizzazione di questo sogno.

Siamo entusiasti di continuare questo viaggio e speriamo che, tramite le nostre rappresentazioni, riusciremo a riportare il teatro dove appartiene: tra la gente. Restate sintonizzati per maggiori aggiornamenti e preparatevi a vivere un’esperienza unica nel nostro spettacolo.

La Compagnia Teatrale Li Voce de Jinte

Fonte www.sanmarconews.it/

Lascia un Commento

Da altre categorie