Valentina Latiano sangiovannese con il gruppo da lei fondato le Mulieres Garganiche voleranno in Spagna a Valencia il prossimo ottobre 2025. Sono state scelte per essere ospiti ad un rinomato e importante festival di musica popolare a pochi chilometri da Valencia. Dopo la Svizzera e il Belgio arriva la Spagna per le donne Mulieres Garganiche. La cosa che mi rende più orgogliosa, dice Valentina, è che andiamo a suonare all’estero ad importanti festival senza il supporto e sostegno istituzionale di nessuno.
A differenza di molti gruppi di musica popolare della Puglia che volano all’estero con il supporto di progetti della regione. Valentina Latiano con le Mulieres Garganiche vengono scelte direttamente dalla direzione artistica di festival internazionali rinomati dello scenario della musica popolare folk. La scelta si concentra sull’autenticità del progetto che attira molto la direzione artistica di molti festival. In Spagna oltre ad un concerto terranno anche uno stage di ballo insegnando la tarantella.
A ottobre le Mulieres prenderanno parte anche ad un progetto universitario al nord Italia dove in cattedra ci sarà il racconto in musica delle donne della transumanza, un progetto ideato da Valentina Latiano e la sua collega abruzzese Paola Di Lorenzo. Il progetto mira a valorizzare in musica e soprattutto a suon di zampogna, le donne che con le loro famiglie si trasferivano dall’Abruzzo nel Tavoliere delle Puglie per la pratica della Transumanza. Conclude Valentina, la musica folk popolare è storia e cultura. Ci aspetta anche la Spagna.