La felicità è una ricerca costante, un equilibrio tra emozioni, relazioni e prospettive di vita. Negli ultimi anni, l’importanza del benessere psicologico e della crescita personale ha assunto un ruolo centrale nell’educazione, nel lavoro e nella vita quotidiana.
Uno dei pionieri di questo movimento è Mariano Laudisi, formatore e autore, che con il suo metodo “Le Scuole della Felicità” ha rivoluzionato il concetto di apprendimento. Un evento per esplorare la felicità Il 30 maggio alle 16.00, presso l’Inclusion Desk coordinato dalla prof.ssa Angela De Leo, Mariano Laudisi presenterà un educational talk dedicato alla felicità e alla crescita personale.
L’incontro sarà un’opportunità per riflettere su nuove strategie di benessere e apprendimento. Uno dei momenti salienti sarà la presentazione del nuovo libro “Lezioni di Felicità”, scritto insieme a Francesca Scaglione, la nota “La maestra in blue jeans”.
Il testo raccoglie intuizioni, strumenti pratici e riflessioni profonde per creare ambienti di apprendimento più inclusivi e appaganti. Perché la felicità è fondamentale Secondo numerosi studi, la felicità non è solo uno stato emotivo passeggero, ma una condizione che influisce profondamente sulla salute, sulla produttività e sulla qualità delle relazioni sociali.
Investire nella crescita personale e nella consapevolezza emotiva significa migliorare la propria vita e quella di chi ci circonda. Eventi come quello proposto dall’Inclusion Desk permettono di approfondire questi temi, offrendo spunti concreti per coltivare la felicità ogni giorno a scuola e fuori da scuola. Un’opportunità unica per chi desidera scoprire nuove prospettive e strategie per vivere il tempo scuola con maggiore armonia e soddisfazione.
Pronto a intraprendere questo viaggio verso la felicità?
Da altre categorie


