00:00:00
15 May

Il 16 maggio Padre Pietro Carfagna presenta volume su Padre Antonio Maria Fania da Rignano.

di  Angelo Riky Del Vecchio 

Il prossimo 16 maggio 2025, presso la Chiesa di Santa Chiara, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “Padre Antonio Fania da Rignano Garganico e il dogma dell’Immacolata”, a cura di Pietro Carfagna OFM. Questo evento si preannuncia come un’importante occasione per approfondire la vita e l’opera di un figure spirituale significative del nostro tempo.

Il libro esplora non solo la biografia di Padre Antonio Fania, ma anche il contesto religioso e culturale del suo tempo, mettendo in luce il suo contributo nel promuovere il dogma dell’Immacolata Concezione. Attraverso un’analisi approfondita, Carfagna offre ai lettori un’interpretazione originale della fede e dell’opera del sacerdote, rendendo omaggio al suo impegno per la comunità.

L’evento avrà inizio alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione di diversi relatori di spicco tra cui Michele Merla, Raffaele Fino e Luigi Fiore, i quali porteranno saluti e riflessioni sul tema trattato nel libro. A seguirvi un dialogo con l’autore, per permettere ai partecipanti di interagire e porre domande, moderato da Tonino Daniele e Stefano De Luca.

L’Associazione QualeSammaco invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento, che si inserisce nel programma di Maggio dei Libri, celebrando così la cultura e la spiritualità locale. Non perdere l’opportunità di scoprire un nuovo capitolo della nostra storia e di dialogare su temi importanti con esperti e appassionati.

Il prossimo 16 maggio 2025, presso la Chiesa di Santa Chiara, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “Padre Antonio Fania da Rignano Garganico e il dogma dell’Immacolata”, a cura di Pietro Carfagna OFM. Questo evento si preannuncia come un’importante occasione per approfondire la vita e l’opera di un figure spirituale significative del nostro tempo.

Il libro esplora non solo la biografia di Padre Antonio Fania, ma anche il contesto religioso e culturale del suo tempo, mettendo in luce il suo contributo nel promuovere il dogma dell’Immacolata Concezione. Attraverso un’analisi approfondita, Carfagna offre ai lettori un’interpretazione originale della fede e dell’opera del sacerdote, rendendo omaggio al suo impegno per la comunità.

L’evento avrà inizio alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione di diversi relatori di spicco tra cui Michele Merla, Raffaele Fino e Luigi Fiore, i quali porteranno saluti e riflessioni sul tema trattato nel libro. A seguirvi un dialogo con l’autore, per permettere ai partecipanti di interagire e porre domande, moderato da Tonino Daniele e Stefano De Luca.

L’Associazione QualeSammaco invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento, che si inserisce nel programma di “Maggio dei Libri”, celebrando così la cultura e la spiritualità locale. Non perdere l’opportunità di scoprire un nuovo capitolo della nostra storia e di dialogare su temi importanti con esperti e appassionati.

Lascia un Commento

Da altre categorie