00:00:00
08 May

Nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Luigi Di Maggio” di San Giovanni Rotondo si è svolta la cerimonia conclusiva   del progetto PON-PCTO “Building Global Minds”,

Nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Luigi Di Maggio” di San Giovanni Rotondo si è svolta la cerimonia conclusiva   del progetto PON-PCTO “Building Global Minds”, che ha visto protagonisti sessanta studenti premiati con gli attestati di partecipazione. Il percorso formativo, svolto tra Irlanda, Malta e Spagna, ha offerto un’esperienza internazionale di crescita linguistica, culturale e professionale.

Alla cerimonia hanno preso parte il Dirigente Scolastico, prof. Rocco D’Avolio, la referente del progetto, prof.ssa Pia Maria Russo, i docenti tutor e accompagnatori che hanno seguito gli studenti durante il viaggio formativo. Il progetto, finanziato con fondi europei PON, ha permesso di sperimentare le competenze acquisite a scuola in contesti reali, visitando aziende e partecipando ad attività didattiche e culturali nei Paesi ospitanti.

L’iniziativa ha rappresentato per i giovani un’occasione unica di ampliare i propri orizzonti, migliorare la conoscenza della lingua inglese e approfondire tematiche legate alla sostenibilità, all’innovazione e all’imprenditorialità, come dimostrato dalle esperienze a Ennis (Irlanda), Valencia e Malta. Nella cerimonia finale ogni gruppo di studenti partecipanti ha presentato un report in lingua inglese, testimonianza del valore formativo e umano del progetto.

Il Dirigente Scolastico dell’ITET “Luigi Di Maggio” ha rivolto parole di grande incoraggiamento agli studenti coinvolti nel progetto “Building Global Minds”: «Non avete solo migliorato il vostro inglese, ma avete imparato a vivere il cambiamento, ad accettare le differenze e a credere nel vostro potenziale. È questo il vero significato di Building Global Minds: formare cittadini del mondo, pronti ad affrontare le sfide del futuro». Un’esperienza che si conferma fondamentale per la formazione delle nuove generazioni.

Anche la prof.ssa Pia Maria Russo ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando come «non si è trattato solo di un viaggio, ma dell’inizio di un percorso concreto verso il futuro, costruito giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza». Le sue parole sono state un ringraziamento rivolto a studenti e docenti per l’impegno e la collaborazione che hanno reso possibile il successo del progetto, evidenziando l’importanza di un’educazione che va oltre la semplice didattica.

L’ITET “Luigi Di Maggio” rilancia il proprio impegno verso un’istruzione sempre più internazionale e innovativa, offrendo agli studenti l’opportunità di “sfogliare il libro del mondo” con entusiasmo, coraggio e competenza. Ispirandosi alla celebre citazione di Sant’Agostino – “Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina” – l’istituto punta a preparare i giovani ad affrontare le sfide globali con una visione ampia e consapevole.

Lascia un Commento

Da altre categorie