Di Costanzo Latiano
La notte fra il 1 novembre Festa di tutti i Santi e il 2 novembre commemorazione dei defunti, come da tradizione viene imbandita la “Tavola” per accogliere le Anime Sante del Purgatorio che escono dal cimitero e vanno a trovare i propri cari.
Sulla tavola viene messo tutto ciò che solitamente si ha in casa come vino, acqua, pane, formaggio, melograno e mele cotogne ; poi si aggiungono ago, filo, ditale, e forbici perché secondo dicerie le Anime Sante hanno bisogno di riparare i propri abiti consumati e strappati durante il loro cammino, probabilmente quel cammino tortuoso della “Valle di Giosafat dove Dio, secondo Gioele, ci giudicherà”.
È una tradizione molto antica che si tramanda di generazione in generazione.
Sta a noi preservarla e portarla avanti per non perdere quella che è la storia, le radici del popolo di San Giovanni Rotondo.
Da altre categorie


𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗥𝗚𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝟭𝟭–𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗟𝗮𝗺𝗶,”Settimana del Pianeta Terra”
redazione - 11 Ottobre 2025
