Cari fratelli e sorelle in Cristo devoti della Regina di Siponto, amici e concittadini di Manfredonia, persone innamorate della bellezza del territorio garganico:
Buona Festa patronale 2024!
Maria continua da secoli a vegliare su Manfredonia, sul suo Popolo che in Lei si riconosce, e sul Territorio a Lei dedicato, con gli stessi sentimenti ed attenzioni che l’hanno vista protagonista all’Annunciazione ed alla festa in Cana di Galilea!
Si tratta di testi che portiamo tutti nella mente e che teniamo negli occhi e nel cuore e che dobbiamo sentire attuali e riferibili oggi a tutti noi che ci riconosciamo come cittadini di Manfredonia e figli della Chiesa Sipontina.
Applichiamo alla nostra Città e Chiesa le parole che l’Arcangelo rivolge a Maria: Ti saluto, piena di grazia, il Signore è con te! Non temere, hai trovato grazia presso Dio! Rispondiamo con fede ed impegno religioso e civile con le stesse parole della Vergine: Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto!
Guardiamo a Maria, ascoltiamo il suo consiglio: fate quello che Lui vi dirà! Sono parole di una Madre innamorata ed attenta al futuro dei propri figli: e i Suoi figli siamo noi, cittadini di Manfredonia, discepoli della Chiesa Sipontina, custodi del Gargano di oggi.
Lasciamoci accarezzare dalla tenerezza di Maria e sentiremo la forza della bontà che riempie i cuori e della Misericordia che sana e cura ogni ferita ridando freschezza e facendo guardare al futuro con gioiosa speranza. Accostandoci a Maria, riconoscendola nostra Regina, ci accorgeremo e prometteremo di non avere solo una grande storia da ricordare e tramandare, ma una più avvincente e magnifica da costruire.
Viviamo la festa patronale in modo da diventare responsabili e generativi di frutti di giustizia e di pace per la nostra Città ed il suo Territorio sentendoci tutti amici uni degli altri e custodi della bellezza di natura e di grazia che ci è stata affidata.
+ p. Franco crs
Da altre categorie
![La Puglia protagonista della IV e V tappa del Giro D’Italia](https://sangiovannirotondofree.it/wp-content/uploads/2019/05/60019418_1169930876528628_1067455452167536640_n-390x520.jpg)
![La scuola del futuro nel vostro presente,I.T.E.T. “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo](https://sangiovannirotondofree.it/wp-content/uploads/2018/01/7b45619351917050b78ac1728063c6415fd8a817-520x284.jpg)
La scuola del futuro nel vostro presente,I.T.E.T. “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo
redazione - 16 Gennaio 2025![Ornella Parolini è il nuovo direttore scientifico dell’IRCCS Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza](https://sangiovannirotondofree.it/wp-content/uploads/2018/10/casa-sollievo-735x400-520x283.jpg)
Ornella Parolini è il nuovo direttore scientifico dell’IRCCS Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza
redazione - 16 Gennaio 2025![Corso formativo di Pastorale Socio-Sanitaria “Pellegrini di Speranza”](https://sangiovannirotondofree.it/wp-content/uploads/2017/08/20663679_973483552815551_3570629524372894077_n-520x192.jpg)