Tornano in scena gli artisti di provincia che ripropongono testi di Francescopaolo fiorentino (fondatore del teatro negli anni 50 a San Giovanni rotondo)con la commedia L’utema vota.
Scritta nel 1984,il testo narra di dissidi e conflitti familiari che costringono il protagonista (Giovanni)a vivere forzatamente in una casa di riposo,comunemente chiamata ospizio
E all’interno di questa storia con la regia di Basilio Fiorentino nipote di cecchino ,
S ‘inserisce la lettura del testo scritta da Lio fiorentino,figlio di cecchino,che lo ha letto in chiave psicologica tesa a porre in risalto la resilienza e la “bellezza”che ognuno di noi dovrebbe ricercare nelle circostanze della vita.”L’utema vota,-dice lio-, un testo completo,con dialoghi puliti che scorrono nella trama e nel significato.
Si tratta di una commedia tra le più valide composte da mio padre,che gli attori e la regia di mio cugino rendono ancora più interessante.
Vi aspettiamo numerosi al cine teatro Palladino a San Giovanni rotondo,sipario ore 21,i prossimi 3e 4 maggio.
Da altre categorie

A Peschici attraccherà “Porto Rubino” con i live di Clementino e Niccolò Fabi
redazione - 5 Luglio 2025
Mezzanotte, Bertoli e Gualazzi a Manfredonia per la prima edizione di “Rive d’autore”
redazione - 5 Luglio 2025
