Ieri 29 marzo, presso l’antico Convento delle Clarisse di piazza De Mattias, sono state aperte le porte al pubblico del Museo dell’arte e delle tradizioni popolari “Michele Capuano”.
La cerimonia d’inaugurazione, ha visto la presenza del Direttore del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Dott. Aldo Patruno, del Sindaco di San Giovanni Rotondo, Prof. Michele Crisetti, e del Consigliere Comunale Delegato al Turismo, Dott. Michelantonio Fania.
Rivede la luce la Torre Cilindrica Normanno-Sveva di Corso Matteotti, dove è stato inaugurato l’“Ostello dei Viandanti”, struttura che ospiterà una foresteria per pellegrini camminatori e, grazie all’Associazione SGR Francigena, sarà anche un punto informativo per tutti i camminatori e gli escursionisti dediti al turismo sostenibile. La Via Francigena, con il suo patrimonio storico-culturale, rappresenta un’attrattiva per diversi tipi di turisti e può contribuire alla valorizzazione del territorio, alla destagionalizzazione del turismo culturale e allo sviluppo sostenibile.
Per maggiori informazioni, si prega di leggere la notizia completa sul sito istituzionale del Comune, al seguente link: urly.it/3-yz7
Da altre categorie

𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025
