Queste le parole del sindaco di san Giovanni Rotondo: questa mattina abbiamo sottoscritto una convenzione con l’Associazione nazionale Guardie Zoofile Ambientali – N.I.T.A. per garantire un ulteriore e mirato controllo del nostro territorio, troppo spesso bistrattato e trattato come un “immondezzaio”.
Gli interventi andranno dal controllo dei kit per le deiezioni, con l’obiettivo di vedere le nostre strade più pulite e non invase da escrementi di cani non raccolti, alle segnalazioni relative ai maltrattamenti degli animali, alla corretta condotta degli animali a spasso per la città, al recupero e alla riconsegna di animali vaganti sul territorio muniti di microchip, e fino alla lotta all’abbandono dei rifiuti. Il tutto, elevando sanzioni a chi non si attiene al nostro regolamento di Polizia Urbana.
Tutte le attività saranno svolte d’intesa ed in collaborazione con il Comando della Polizia locale.
Un ulteriore tassello, che abbiamo voluto fortemente insieme al referente comunale per il randagismo Alberto Valente Pietroboni, e che ci permetterà di portare avanti il grandissimo lavoro fatto in questi anni. Dal recupero e la cura degli animali vaganti, al drastico calo delle presenze in canile grazie alla straordinaria collaborazione dei volontari, agli interventi sempre più puntuali delle forze dell’ordine.
Questo è il cammino che la nostra città sta compiendo per aumentare la sensibilità al tema Randagismo e benessere animale.
Da altre categorie


“𝑩𝒐𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒆 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒐𝒏𝒊𝒓𝒊𝒄𝒊”𝐀 𝐑𝐎𝐃𝐈 𝐆𝐀𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐋’𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐒𝐀𝐍𝐈
redazione - 18 Luglio 2025