Finalmente c’è una data ufficiale: il 22 settembre 2022 uscirà al cinema il nuovo film del regista pugliese Pippo Mezzapesa con Elodie al suo esordio cinematografico. “Ti mangio il cuore” è stratto dall’omonimo libro dei giornalisti di Repubblica Carlo Bonini e Giuliano Foschini che, nel 2019, hanno raccontato la genesi e la storia della quarta mafia della provincia di Foggia in un bestseller riadattato ora per il cinema dallo stesso Mezzapesa.
In questo gangster movie, che racconta anche una storia d’amore, ci sarà l’iconica cantante romana Elodie interpretare la moglie di un boss mafioso foggiano. Con lei, a completare il cast, anche Michele Placido, Tommaso Ragno, Brenno Placido, Francesco di Leva, Lidia Vitale, Giovanni Trombetta, Letizia Pia Cartolaro, Giovanni Anzaldo e Gianni Lillo. Il film, prodotto da Indigo Film con la collaborazione di Rai Cinema, Paramount + e l’Apulia Film Commission, è stato girato quasi interamente in Capitanata: da Manfredonia a Monte Sant’Angelo, da Mattinata ad Ascoli Satriano e Apricena.
La sceneggiatura è firmata da Antonella W. Gaeta, Pippo Mezzapesa e Davide Serino, la fotografia è di Michele D’Attanasio, il montaggio di Vincenzo Soprano, le musiche di Teho Teardo, la scenografia di Daniele Frabetti, i costumi di Ursula Patzak.
La sinossi del film recita così: “Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto”.
Mezzapesa, nato a Bitonto, ha già prodotto alcuni film di notevole valore come “Il bene mio” con Sergio Rubini, “Il paese delle spose infelici”, tratto dall’omonimo romanzo del Premio Strega Mario Desiati e “Come a Cassano”.
Questo suo nuovo film è molto atteso sia per la prova attoriale di Elodie, che sicuramente porterà grande attenzione mediatica sulla pellicola, e sia per il tema trattato: quello della quarta mafia della provincia di Foggia. Dopo un libro molto letto e commentato, arriva il cinema a raccontare questa mafia crudele e spietata, per troppo tempo ignorata dall’opinione pubblica e dal mondo editoriale e mediatico.
FONTE ILSIPONTINO.NET
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025