di Domenico Sergio Antonacci

Grande notizia dopo la recente nuova esplorazione.
La più grande cavità del Gargano, Campolato, di oltre 1km di lunghezza, prosegue ancora!
E lo fa sott’acqua, dove sono necessarie attrezzature e competenze specifiche per portare avanti l’esplorazione.
Dal post della Federazione Speleologica Pugliese: Sabato 29 gennaio 2022 è stata effettuata una immersione subacquea nel sifone terminale della Grava di Campolato a San Giovanni Rotondo, la seconda grotta più profonda di Puglia.
Una squadra composta da speleologi dello Speleo Club Sperone di San Giovanni Rotondo, del Gruppo Grotte Grottaglie, del Gruppo Speleologico “Le Grave” di Verzino (KR), del Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano, del Centro Altamurano Ricerche Speleologiche, del Gruppo Speleologico Jesi e del Gruppo Speleologico Marchigiano di Ancona hanno trasportato l’attrezzatura speleosubacquea a -303 m di profondità percorrendo i non facili traversi sospesi che caratterizzano la grotta per permettere a Francesco Papetti (Gruppo Grotte Grottaglie) di immergersi nel sifone terminale.
Il sifone si presenta con una ampia galleria con piccoli scallops sulle pareti e con un approfondimento vadoso; la galleria sommersa è stata percorsa per 50 m per un dislivello massimo di 9 m, arrivando al limite tecnico raggiungibile in ragione dell’attrezzatura “leggera” che era stata portata in grotta. La galleria prosegue approfondendosi ed ingrandendosi.
La profondità della grotta è ora di 312 m.
Ulteriori esplorazioni saranno realizzate nel prossimo mese di marzo, con lo scopo di acquisire ulteriori dati su questo importate sistema carsico.https:
Speriamo di avere notizie al più presto, intanto vi lascio al video e alla relazione scaricabile su www.francescopapetti.it.
Fonte https://www.amaraterramia.it/
Da altre categorie

𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025
A Vieste l’ultimo appuntamento di “Letteratura e Territorio”Summer Edition con Ermal Meta
redazione - 19 Agosto 2025