Dal 30 Agosto al 3 Settembre torna “La Settimana dell’Olio” torna da lunedì 30 agosto a venerdì 3 settembre con la sua quinta edizione nell’incantevole scenario della baia di Marina Piccola a Vieste, insieme ad altre suggestive location disseminate in tutto il territorio cittadino.
Organizzata dal Comune di Vieste, voluta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura, con il patrocinio di Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano e GAL Gargano, la Settimana dell’Olio è da cinque anni realtà grazie a Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare e assaggiatrice professionista di oli da olive.
La Settimana dell’Olio sarà protagonista delle giornate di fine estate con esperienze di gusto e di benessere legate al prodotto principe della produzione agroalimentare del territorio, alla scoperta delle realtà d’eccellenza, ma anche dei paesaggi naturali e delle bellezze della perla del Gargano.
Un’edizione speciale, quella del 2021, che segna un ritorno agli eventi in presenza, sempre in conformità con le linee guida sulla sicurezza, e che offrirà più iniziative, un programma ancora più ricco e nuovi e originali modi di vivere una rassegna interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva.
Rappresentanti del mondo agricolo e produttivo, delle istituzioni, ma anche nutrizionisti, chef, sommelier, assaggiatori e semplici appassionati si incontreranno in una cinque giorni di eventi nel segno della tutela e della valorizzazione di un territorio in cui si concentra una delle maggiori produzioni italiane.
Con una superficie olivetata di oltre 1300 ettari e una produzione media annua di 1 milione di litri di olio extravergine, Vieste si colloca, infatti, tra le realtà olivicole più importanti del Mediterraneo.
Sarà un’occasione di confronto, approfondimento e formazione con operatori del settore provenienti da tutta Italia, ma anche un’opportunità per i produttori di raccontarsi e far conoscere al pubblico tutti i segreti della produzione olearia. E non solo: yoga in uliveto, trekking, esperienze di pesca, aperitivi e concerti tra gli ulivi secolari, appuntamenti in frantoio e attività oliocentriche per bambini saranno solo alcune delle tante iniziative che animeranno il cuore pulsante del Gargano.
A sostegno dell’iniziativa, tra tante associazioni e enti che promuovono il territorio, c’è anche Turismovieste.it, official media partner
Info:
info@settimanadellolio.it
www.settimanadellolio.it
Facebook @settimanadelloliovieste
Instagram @settimanadellolio
Il Programma
LUNEDÌ 30 AGOSTO
18.00
- ESPERIENZA DI PESCA SUL TRABUCCO E DEGUSTAZIONE GUIDATA DI OLIO.
In collaborazione con l’associazione La Rinascita dei Trabucchi storici.
TRABUCCO DI SANTA CROCE – L.MARE C. COLOMBO
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
21.30
- ASSAGGI BENDATI con Antonio Giampietro,
Presidente dell’Associazione Talenti del gusto.
MARINA PICCOLA
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
MARTEDÌ 31 AGOSTO
07:00
- YOGA IN OLIVETO
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
AZIENDA AGRICOLA MEDINA
11:00
- FARE SISTEMA: OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TERRITORIO. L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO DI TUTELA OLIO E.V.O. VENETO DOP.
Seguiranno assaggi guidati di oli extra vergini di oliva Veneto DOP.
TENUTA PADRE PIO
17:00
- TREKKING NELLA NECROPOLI DI SAN SALVATORE
in compagnia di Roberto Dirodi, geologo e olivicoltore.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320 3869243
NECROPOLI SAN SALVATORE
21:30
- OLIO & SPORT: A TU PER TU CON IL NUTRIZIONISTA.
Degustazione ricette olioocentriche per sportivi.
MARINA PICCOLA
MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE
11.30
- TIPICITÀ DI PUGLIA IN FRANTOIO
con Paolo Leoci de L’accademia dei Tipici
OLEIFICIO SAN LUCA
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
18:00
- ABBINAMENTI OLIO – CIBO
a cura di Giuseppe Cupertino, Sommelier dell’olio e presidente Fondazione Italiana Sommelier Puglia
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3203869243
TERRAZZA HOTEL FALCONE – L.MARE E. MATTEI
21:30
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PELO NELL’OLIO. LUOGHI COMUNI, FALSI MITI E MERITI DEL SUCCO DI OLIVE”
con la presenza degli autori Sabrina Pupillo e Cosimo Damiano Guarini, modera Toni Augello
MARINA PICCOLA
GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE
10:00
- LA LAVORAZIONE DELLE OLIVE IN FRANTOIO E ASSAGGI GUIDATI DI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA MONOCULTIVAR.
A cura di Nicolangelo Marsicani.
OLEIFICIO FRATELLI VIESTE
17:30
- CONCERTO DI MUSICA CLASSICA E APERITIVO TRA GLI ULIVI
con il Quartetto Garganum
AZ. AGRICOLA PRENCIPE M. ROSA – LOC. ARIOLETTA
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243
20:00
- CHIP, MICROFESTIVAL DELLE IDEE.
Progetti innovativi nel settore olivicolo-oleario
MARINA PICCOLA
21:30
- SHOW COOKING OLIOCENTRICO
a cura dello chef Mario Falco, Presidente dell’associazione cuochi Gargano e Capitanata.
MARINA PICCOLA
VENERDÌ 3 SETTEMBRE
10:00
- L’ULIVO: CONOSCIAMOLO, CI DONERÀ I FRUTTI MIGLIORI.
A cura dell’agronomo Cosimo Damiano Guarini
AZIENDA AGRICOLA DELLA VALLE – LOC. FOCARETA
17:00
- CORSO DI ASSAGGIO PER BAMBINI E CONCORSO “L’OLIO DEI BIMBI: il premio dei piccoli assaggiatori”
Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320.3869243
AGRITURISMO TESORI DEL SUD
21:00
- PREMIAZIONE AZIENDA VINCITRICE DEL CONCORSO “L’OLIO DEI BIMBI: IL PREMIO DEI PICCOLI ASSAGGIATORI”
MARINA PICCOLA
22:30
- Talk “OLIO A TUTTO TONDO: QUALITÀ, GASTRONOMIA, TERRITORIO”
MARINA PICCOLA
DAL 30 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE
20:00
- MERCATINO DEI PRODUTTORI
i produttori di Olio Extra Vergine di Oliva di Vieste espongono le loro eccellenze.
MARINA PICCOLA
20:30
- WORKSHOP DI PASTA FRESCA TIPICA
con le Comare Contente
MARINA PICCOLA
Durante La Settimana dell’olio sarà presente la mostra itinerante “L’olio visto dai bambini” nei vicoli del centro storico di Vieste in collaborazione con Associazione Commercianti Centro Storico