Di Federico Fabrizio
NOBEL PER LA MEDICINA 2020 AGLI SCOPRITORI DEL VIRUS DELL’EPATITE C: Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice🏆📚👨‍🔬
👇
Scopriamo in breve le loro ricerche!đź’Š
👇
Fin dagli anni 70, Alter mostrò che il sangue di questi pazienti con epatite “misteriosa” poteva trasmettere la malattia agli scimpanzĂ©, unici ospiti suscettibili a parte l’uomo e, di conseguenza, l’agente infettivo aveva le caratteristiche di un virus, “non-A” e “non-B”. Il patogeno sembrava tuttavia in grado di eludere tutte le tecniche usate per dare la caccia ai virus.
👇
A tal proposito, Houghton, che lavorava per una casa farmaceutica (Chiron), intraprese un lavoro per isolare la sua sequenza genetica a partire da una collezione di frammenti di DNA di acidi nucleici trovati nel sangue di uno scimpanzĂ© infetto. La maggior parte di questi frammenti proveniva dal genoma dell’animale, ma Houghton predisse, correttamente, che parte di questi doveva derivare dal virus sconosciuto.
👇
Ulteriori studi sul siero di pazienti con epatite, permisero di trovare frammenti di cloni di DNA virali impegnati a codificare proteine virali, e di capire che questi derivavano da un nuovo virus a RNA appartenente alla famiglia dei Flavivirus: il virus dell’epatite C. La presenza di anticorpi nel sangue dei pazienti colpiti dall’epatite misteriosa implicava che il virus fosse proprio l’agente sconosciuto che tutti cercavano.
👇
Ma Rice, ricercatore della Washington University di St. Louis, si accorse che una regione non ancora caratterizzata alla fine del codice genetico del virus dell’epatite C poteva essere importante per la sua replicazione. Con tecniche di ingegneria genetica, Rice generò una variante del virus dell’epatite C che includeva questa regione appena descritta del codice genetico del virus e la iniettò nel fegato degli scimpanzĂ©, causando alterazioni patologiche analoghe a quelle osservate nei pazienti. L’esperimento fornì la prova finale del fatto che il virus dell’epatite C, da solo, poteva causare la malattia misteriosa osservata nei pazienti reduci da trasfusione.
👇
Grazie del vostro tempo.
Images credit: Nobel prize website
#pillolediricercascientifica
Da altre categorie

A Peschici attraccherà “Porto Rubino” con i live di Clementino e Niccolò Fabi
redazione - 5 Luglio 2025
Mezzanotte, Bertoli e Gualazzi a Manfredonia per la prima edizione di “Rive d’autore”
redazione - 5 Luglio 2025
