Lunedì e martedì all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza è stata eseguita per la prima volta in Italia una nuova tecnica di ricostruzione plastica dell’aorta, la cosiddetta tecnica CAVIAAR, ideata dal cardiochirurgo francese Emmanuel Lansac, dell’IMM-Hôpital Institut mutualiste Montsouris di Parigi.
Lansac – insieme ai cardiochirurghi di San Giovanni Rotondo, diretti dal primario Mauro Cassese – ha eseguito, su due pazienti di 25 e 48 anni affetti da insufficienza aortica, la tecnica che consente di preservare e riparare la valvola aortica e del root aortico.
Così facendo si evita di installare una protesi valvolare, biologica o meccanica, riducendo tutti i rischi correlati, tra cui trombosi, emorragie ed infezioni. Una tecnica che risulta essere anche meno costosa e con tempi di degenza più brevi.
I prossimi casi individuati saranno seguiti dal cardiochirurgo Michele Palladino che ha conosciuto ed appreso la tecnica CAVIAAR nei suoi 4 anni di sala operatoria all’IMM di Parigi, prima del suo trasferimento in Casa Sollievo della Sofferenza nel 2018.
Fonte Casa Sollievo della Sofferenza
Da altre categorie

La Fienagione 2025 all’Azienda Di Biase: Tradizione e Innovazione nei Campi di San Giovanni Rotondo
redazione - 14 Giugno 2025