“Francigena: Via per Roma, Santiago, Gerusalemme” è il titolo del convegno in programma dall’11 al 13 ottobre a Monte Sant’Angelo.
A 25 anni dalla certificazione della Via Francigena ad “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” (1994), alla vigilia dell’estensione di tale certificazione sino alla Puglia verso Gerusalemme e all’inizio dell’iter di candidatura a patrimonio UNESCO, il convegno rappresenta un momento cruciale nella storia della Via Francigena e nella riscoperta del suo valore universale.
I momenti di dibattito scientifico previsti sono mirati a riflettere sulla natura stessa dell’Itinerario, che nato dallo storico documento del Diario di Sigerico Roma/Canterbury, si riscopre oggi rete di itinerari storici che collega Santiago di Compostela, Roma e Gerusalemme, le tre Peregrinationes Maiores di epoca medievale.
La Puglia, ed in particolare Monte Sant’Angelo, la sede scelta per questo convegno, costituiscono un luogo strategico per affermare questa nuova visione della Francigena. Il convegno è organizzato organizzato congiuntamente da Regione Puglia, Associazione Europea Vie Francigene e dal Centro Italiano di Studi Compostellani.
Luogo: Monte Sant’Angelo
Sede: Biblioteca Comunale C. Angelillis
Evento con programma in aggiornamento.
Da altre categorie

MotoGP: il pilota Sangiovannese Michele Pirro sostituirà Marc Márquez in Australia
redazione - 13 Ottobre 2025
La San Giovanni Rotondo calcistica sorride a metà: vince L’ASD, perde il Real nel derby
redazione - 13 Ottobre 2025
“Un’ora con Francesco – Il racconto di un’anima bella”, scritto e diretto da Angelo Gualano
redazione - 12 Ottobre 2025