Medici e infermieri delle Unità di Nefrologia e Medicina rileveranno la misurazione della pressione arteriosa e distribuiranno materiale informativo con consigli e suggerimenti per prevenire e gestire la malattia
————-
Venerdì 17 maggio, l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza aderisce alla 15^ Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in Italia dalla S.I.I.A., Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa in collaborazione con i volontari della Croce Rossa Italiana.
Dalle 8.30 alle 17, nell’atrio d’ingresso del Poliambulatorio Giovanni Paolo II, una postazione di medici e infermieri dell’Unità di Nefrologia e Medicina Interna sarà a disposizione degli utenti per una misurazione della pressione arteriosa, distribuire materiale informativo e raccogliere tramite un questionario dati da utilizzare negli studi epidemiologici.
In Italia l’ipertensione arteriosa colpisce più di 15 milioni di persone, ma solo un quarto di questi ha la pressione ben curata. Spesso l’ipertensione non dà disturbi e i sintomi si presentano dopo diversi anni, quando il danno è già fatto. Più è alta la pressione arteriosa, maggiore è il rischio di malattie cardiovascolari tra cui infarto cardiaco, scompenso cardiocircolatorio, fibrillazione atriale, rottura dell’aorta e occlusione delle arterie degli arti inferiori. Può essere causa, inoltre, di ictus cerebrale e di insufficienza renale.
Oltre a controllare periodicamente i valori della pressione arteriosa, per prevenire l’ipertensione è bene far attenzione a non ingrassare, riducendo l’eccessivo peso corporeo con un apposita dieta, limitare l’uso del sale nelle pietanze, dell’alcool, smettere di fumare e fare attività fisica regolare ogni giorno. Basta anche una pedalata in bicicletta o una passeggiata a passo svelto per 30 minuti.
Da altre categorie

La premier Giorgia Meloni a sorpresa in visita in una masseria di San Giovanni Rotondo
redazione - 21 Agosto 2025
𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025