Domenica 14 aprile h17.00-20.00: incontro teorico.
Analizzeremo la struttura narrativa nella fotografia documentaria. Le basi delle impostazioni di scatto in condizioni di luce diversificata, in particolare in notturna. Conosceremo gli organizzatori dell’evento del venerdì santo ed un fotografo storico di San Marco il Lamis ed il suo archivio sulla processione delle fracchie.
Lunedì 15 aprile h16.00-20.00: incontro teorico pratico. Dopo un primo riepilogo delle basi tecniche e dei riferimenti estetici e narrativi presi da grandi autori della fotografia che si sono occupati di processioni, andremo in giro a documentare la preparazione dell’evento. Intervisteremo i protagonisti e fotograferemo i lavori in corso per la costruzione delle fracchie.
Venerdì 19 aprile h15.00 – 23.00: incontro pratico con divisione in gruppi operativi che andranno ad analizzare i vari aspetti della giornata dedicata alla processione delle fracchie.
Sabato 20 aprile h17.00-20.00: incontro pratico con visione degli scatti realizzati, commento collettivo, selezione di una serie ed editing editoriale.
Da altre categorie

𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025
A Vieste l’ultimo appuntamento di “Letteratura e Territorio”Summer Edition con Ermal Meta
redazione - 19 Agosto 2025