Sabato 25 agosto, dalle 19 alle 22 presso il Castello di Monte Sant’Angelo si terrà Populus in sueva aetate, un evento di ricostruzione storica di quella che poteva essere la società medievale in Capitanata sotto Federico II e la casata sveva degli Hohenstaufen.
L’iniziativa, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano e di Imperiales Friderici II e patrocinata dal Comune di Monte Sant’Angelo, sarà un viaggio alla scoperta dello stile di vita e dei personaggi della Puglia del tempo, con un salto nel tempo attraverso figuranti con capi di abbigliamento e equipaggiamenti militari tipici dell’epoca, tra antichi mestieri, sapori e intrattenimento di uno dei secoli più affascinanti nel medioevo.
Danze, musica medievale, indovinelli e giochi, declamazioni di poesie della Scuola Poetica Siciliana…questo e tanto altro per vivere una serata in un’atmosfera unica e nella bellissima location del Castello di Monte Sant’Angelo, collegato a Federico II da numerosi episodi storici e leggendari.
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025