Stavolta è tutto vero. Dopo giorni di impasse, veti, vertici fiume e impennata senza controllo dello spread, ci siamo.
Giuseppe Conte, avvocato e giurista dal passato e dalle origini sangiovannesi, convocato per la seconda volta al Quirinale dopo il primo tentativo della scorsa settimana, è il nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il presidente Conte, sciogliendo la riserva, ha comunicato la lista dei ministri e con essi giurerà domani, alle ore 16. Tra pochi giorni la fiducia alle Camere.
Ecco la lista dei ministri approvata dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella:
Vicepresidente del Consiglio e ministro del Lavoro e Sviluppo Economico e Politiche Sociali: Luigi Di Maio.
Vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno: Matteo Salvini.
Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Riccardo Fraccaro (M5S).
Affari Europei: Paolo Savona.
Pubblica amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega).
Affari regionali e Autonomie: Erika Stèfani (Lega).
Sud: Barbara Lezzi (M5S).
Famiglia e Disabilità: Lorenzo Fontana (Lega).
Esteri: Enzo Moavero Milanesi.
Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S).
Difesa: Elisabetta Trenta (M5S).
Economia e Finanze: Giovanni Tria
Politiche agricole: Gian Marco Centinaio (Lega).
Ambiente: Sergio Costa (M5S)
Infrastrutture: Danilo Toninelli (M5S).
Istruzione: Marco Bussetti (Lega).
Beni culturali: Alberto Bonisoli (M5S).
Salute: Giulia Grillo (M5S).
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti (Lega)
Da altre categorie

Sebastiano Somma porta “La Passione” nella Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo
redazione - 22 Marzo 2025

