Nel terzo appuntamento, organizzato per domani 21 marzo, di “Spazi inclusi. racconti di libri, storie e persone”, la rassegna letteraria a cura di Mara De Felici e Maria Antonia Di Maggio, si parla di poesia, nella giornata mondiale dedicata a questa nobile arte, con Gino Annolfi, che racconta Fernando Pessoa,poeta e narratore e il reading di Francesco Gravino.
L’iniziativa è in collaborazione con la Regione Puglia e il Comune di San Giovanni Rotondo e si svolgerà, come sempre, presso il Provo.cult – Via Cocle 28/32, alle ore 20,00.
Gino Annolfi , sanseverese, insegnante, esperto di materie scolastiche e attivo nell’associazionismo professionale. Lettore appassionato di Pessoa da oltre trenta anni. Il Libro dell’Inquietudine – Livro do Desassossego – rappresenta per lui un testo elettivo, per riflettere, con cui confrontarsi e ricercare significati sempre nuovi, addolcire e sospendere ansie e sconfitte. Non dovrebbe mai mancare nella biblioteca di chi supera i 50 anni.
Francesco Gravino, nasce a San Severo. Attore e regista, si occupa da vent’anni di teatro e grafica. Ama il vento e il buon vino. Fonda nel 1997 la compagnia Foyer ‘97 teatro; attualmente gestisce uno spazio teatrale dove tiene laboratori per normodotati e portatori di handicap.
“Vivere l’arte è, per un artista, riconoscere il lato positivo e negativo di ogni momento, esaltare quanto di felice può esserci nella vita di ogni giorno.”
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025