Venerdì 15 settembre l’inaugurazione dell’Opera collettiva realizzata dai piccoli pazienti durante i laboratori di ceramica della Fondazione Lene Thun
Venerdì 15 settembre, alle ore 12, nel parco giochi del Poliambulatorio Giovani Paolo II, verrà inauguratol’Opera collettiva realizzata dai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Casa Sollievo che partecipano ai laboratori di ceramico-terapia dellaFondazione Lene Thun Onlus.
All’inaugurazione parteciperà Ilona Thun, figlia del fondatore e membro del CDA della Fondazione.
Da sinistra Ilona Thun con i volontari, al centro suo padre Peter
La Fondazione Lene Thun Onlus – espressione solidale della famosa azienda di complementi d’arredo, oggettistica e regali – è impegnata nella realizzazione di progetti di “terapia ricreativa” attraverso la modellazione della ceramica. Attiva in 15 ospedali sparsi in tutto il territorio italiano, opera in diversi contesti patologici e di disagio, soprattutto nell’ambito dell’età pediatrica e giovanile, diventando così un vero e proprio supporto psicologico durante il periodo di malattia.
L’efficacia della terapia ricreativa è scientificamente riconosciuta come sostegno alla terapia medico farmacologica. La manipolazione della ceramica agisce in due modi: da un lato regala un’immediata sensazione di benessere, di piacevolezza e divertimento e, dall’altro permette, attraverso la creazione di forme bi e tridimensionali, di dare voce alla propria sfera emotiva, di dimenticare le paure e la sofferenza interiore, creando i presupposti per ricevere aiuto e sostegno e per sviluppare autostima e socializzazione.
FONTE operapadrepio
Da altre categorie

𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025
